
LCMT
Fondamentale nel campo della chimica molecolare e macromolecolare
LCMT è membro della Research Federation INC3M (istituto normanno di chimica molecolare, macromolecolare e medica). L’istituto riunisce i laboratori di chimica molecolare e macromolecolare delle tre università normanne (Caen, Rouen, Le Havre) e delle scuole di ingegneria, ENSICAEN e INSA Rouen, che vantano oltre 200 dipendenti a tempo indeterminato (di cui 140 ricercatori e insegnanti ricercatori) dei migliori team di ricerca della Normandia.
ORGANIZZAZIONE
I principali campi di ricerca hanno sviluppato particolare attenzione a:
- chimica per lo sviluppo sostenibile;
- chimica organica;
- chimica per i materiali molecolari
La ricerca del laboratorio riguarda elementi eterogenei (con una forte propensione ad atomi di zolfo, fosforo e fluoro), molecole contenenti azoto, sintesi asimmetrica, catalisi (organica e metallorganica), modalità di attivazione insolite (microonde, ultrasuoni) e polimeri.
L’obiettivo di questa ricerca “di base” è la preparazione di nuove molecole e di nuove sostanze intermedie di sintesi nonché lo studio di nuovi materiali organici. La ricerca ha sviluppato applicazioni nell’ambito della medicina, della chimica agricola, dei materiali compositi e catalitici e dei materiali per l’energia.

INFORMAZIONI
e contatti

E-mail: lcmt@ensicaen.fr
Tel.: +33 (0)2 31 45 28 74
Indirizzo: 6 Boulevard du Maréchal Juin, 14050 CAEN cedex 4