
CIMAP
Centro di ricerca su ioni, materiali e fotonica
Interdisciplinare per natura, l’attività di ricerca del CIMAP si basa su approcci multiscala che vanno da quelli generali alle applicazioni in due principali argomenti: “materiali e ottica” e “materiali eccitati e difetti”.
ORGANIZZAZIONE
Gli obiettivi di ricerca in ambito di “materiali e ottica” sono incentrati da un lato sullo sviluppo e la caratterizzazione di nuovi materiali per ottica e fotonica e, dall’altro, sullo sviluppo di nuovi strumenti (sensori ottici, laser…). Il CIMAP sintetizza materiali (cristalli massicci, pellicole sottili, pellicole sottili nanostrutturate), analizza le proprietà ottiche e strutturali, crea e progetta prototipi di laser o concetti base per i sistemi.
Per quanto riguarda l’argomento “materiali eccitati e difetti”, l’obiettivo è comprendere il meccanismo di stati elettronici eccitati nella materia e studiare i difetti nella struttura dei materiali.
La ricerca è incentrata sul trasferimento di energia tra ioni multicarica e piccoli atomi aggregati, canali di rilassamento delle materie eccitate, il meccanismo con cui si generano i difetti, le modifiche strutturali indotte dall’irradiazione e la descrizione dei difetti relativi a crescita o irradiazione. Questa attività di ricerca viene eseguita prima della ricerca sull’invecchiamento dei materiali nucleari.
Oltre a queste missioni di ricerca, i ricercatori e i professori del CIMAP si occupano di accogliere i team esterni che arrivano per fare esperimenti con fasci di ioni GANIL nonché missioni di insegnamento.
INFORMAZIONI
e contatti

E-mail: cimap@ensicaen.fr
Tel.: +33 (0) 2 31 45 25 01
Indirizzo: 6 Boulevard du Maréchal Juin
14050 CAEN cedex 4