

Ingegneria informatica
Laurea magistrale in ambito scientifico
Questa formazione è incentrata sull’architettura del software. I nostri studenti acquisiscono un’ampia conoscenza della tecnologia all’avanguardia: sviluppo di applicazioni per smartphone o tablet, software applicativi aziendali distribuiti su rete o software per big data. A seconda del loro progetto professionale, possono dirigere progetti di ricerca e sviluppo, gestire un team o formare e assistere clienti.
Tutte le aziende hanno bisogno di nuove tecnologie digitali Pertanto, gli ingegneri informatici hanno una vasta scelta di attività, la sicurezza di un impiego a tempo pieno e ottimi stipendi. Con lavori creativi e innovativi, l’ingegneria informatica è un campo di specializzazione in cui gli ingegneri sono i più soddisfatti, in base a uno studio dell’istituto di statistica del Ministero del lavoro francese del 2018.
Formazione orientata alla ricerca
I corsi sono tenuti da ingegneri, professori associati e ricercatori dell’eccellente laboratorio GREYC supportato dal CNRS in Scienze informatiche e Tecnologia informatica e della comunicazione.
Formazione registrata presso il Registro Nazionale delle Certificazioni Professionali (RNCP) : scheda RNCP 4378
SPECIALIZZAZIONI PER IL SECONDO ANNO
per un corso personalizzato

Pagamenti elettronici
Dal 1997, ENSICAEN forma esperti in nuove tecnologie di pagamenti elettronici. Questa opzione offre una specializzazione nel settore dell’architettura e della sicurezza dei pagamenti elettronici: schede con microcircuiti, smartphone, pagamenti contactless, pagamenti immediati, criptovalute, blockchain…

Trattamento tecnico dell’immagine e del suono
Applicazioni collegate all’imaging digitale, ad audio e video stanno aumentando rapidamente in diversi campi: sicurezza, salute, industria automobilistica, videogiochi o robotica… Questa opzione comprende metodi di computer grafica, realtà virtuale e metodi di elaborazione di immagini e suoni, nonché l’interpretazione del loro contenuto.

Intelligenza Artificiale
Le macchine intelligenti derivano dallo spettacolare progresso in robotica, e-commerce, città intelligenti o diagnosi mediche. L’opzione dell’intelligenza artificiale è incentrata sulle metodologie e sulle tecniche di apprendimento automatico, deep learning e data mining.

Cybersicurezza
Per proteggere i tanti dati in circolazione e contrastare i sempre più frequenti attacchi informatici, ENSICAEN forma professionisti della cybersicurezza. Questa opzione comprende tecniche avanzate in crittografia, biometria, protezione dalle frodi, sicurezza di reti e sistemi informatici.
IL NOSTRO CURRICULUM
in Informatica
I vantaggi del nostro curriculum in Informatica
Accessibile ai principianti in informatica
Il corso è aperto a qualsiasi studente con una formazione scientifica
Posti limitati
Interazione insegnante-studente, supporto personalizzato, coesione e assistenza reciproca tra studenti sono gli ingredienti per il successo in ENSICAEN
Corsi diversificati
4 corsi tra cui scegliere a partire dal secondo anno
Insegnamento basato sui progetti
Il must della formazione.
• Primo anno
Sviluppo di software (20 ore)
Programmazione (10 ore)
• Secondo anno
Sviluppo di software (60 ore)
• Terzo anno
Industriale o ricerca (16 giorni)
Progetto di informatica intensivo (5 giorni)
Orange Innovation Academy (16 giorni)
Tirocinio
Tecnico – Primo anno (facoltativo)
Almeno 4 settimane, da metà giugno alla fine di agosto
Assistente ingegnere – Secondo anno
4 mesi con inizio a maggio
Ingegnere – Terzo anno – Studio del progetto finale
5-6 mesi a partire da marzo

Doppio diploma, facoltativo al terzo anno
➡ Master di ricerca
Sicurezza informatica, E-Secure.
Imaging & multimedia data
➡ Doppio diploma internazionale
Ingegnere di UNICAMP, in Ingegneria informatica (Campinas, Brasile).
Ingegnere dell’Università di Salerno “UNI-SA” in Ingegneria informatica (Salerno, Italia)
➡ Laurea magistrale in Management
EM Normandie Business School
Lingue insegnate a ENSICAEN
Prima lingua straniera : inglese
Seconda lingua straniera : francese, tedesco o spagnolo
Terza lingua straniera (facoltativa) : portoghese, cinese, giapponese, tedesco o spagnolo.
AMMISSIONI
Diventa un “ensicaenniano”!
Studenti internazionali che desiderano effettuare un periodo accademico di studio per una Laurea magistrale in Informatica e, in base al livello degli studi, sono ammessi al 3° anno di laurea di primo livello, al 1° o al 2° anno di laurea magistrale. In base al loro progetto di mobilità, è possibile scegliere di diventare uno studente di scambio, uno studente con doppia laurea o uno studente ENSICAEN completamente inserito.
La qualità dell’accoglienza, dell’alloggio e dell’integrazione dello studente è fondamentale per ENSICAEN.
Ecco perché lo studente viene accolto dagli studenti di ingegneria dell’International Club quando arrivano a destinazione e ricevono assistenza dall’Ufficio relazioni internazionali che fornisce supporto continuo per facilitare le procedure burocratiche e logistiche. Gli studenti internazionali partecipano anche a eventi culturali e conviviali organizzati dall’International Club o dal Comitato studentesco durante l’anno.

CURRICULUM
Processi
Management
Gestire progetti
> Project manager o fondatore di una start-up
Appaltatore generale
Progettazione e manutenzione di software
> Sviluppatore di software, project manager, controllo qualità o architetto informatico
Esperto
Consulenza e assistenza sviluppatori
> Consulente o esperto
Appaltatore generale
Forma e assiste i clienti
> Responsabile prodotti o assistenza gestione progetti IT
Ricerca e sviluppo
Dirige progetti R&S
> Responsabile R&S o ricercatore
Aziende partner
BNP Paribas – CapGemini – Crédit Agricole Payment Services – DejaMobile – DxO Image Science – Eldim – Elitt – Euro Information – Galitt – Gemalto – Ingenico Kylii Motion – Natixis – NXP – Orange – Partelya Consulting – Quadraxis – Sopra Steria – Thalès – Ubisoft Motion Pictures – Wincor Nixdorf
Rete
Membro della rete Numerical Talents
Settori
Settore dei pagamenti, e-Commerce, bancario, cybersicurezza, difesa, aziende di assistenza digitale, industria automobilistica, videogiochi, robotica, imaging medico, video ed effetti speciali, formazione…
Focus sul progetto informatico intensivo
Ogni anno, dal 2010, i nostri studenti di ingegneria sono associati agli studenti dell’Università di Caen Normandia, dalla School Brassart e dall’Institute of Architecture and Design (IMAD). In team, competono tra loro in una sfida informatica di cinque giorni.
L’obiettivo di questo gioco-serio: rafforzare le competenze apprese e sviluppare nuove abilità per adattarsi ai requisiti altamente tecnici dei progetti. Tutto in un tempo limitato a un ritmo frenetico.
CONTATTACI !
Contattaci in caso di qualsiasi domanda.